
Nuovo sito su Sant'Andrea di Conza

A pagina 40 del volumetto dedicato a Francesco Iannicelli è stata inserita una foto che lo ritrae insieme ad alcuni giovani santandreani nella quale uno di essi non è stato riconosciuto.
Crediamo opportuno e, anzi, necessario chiarire di chi si tratta perché sicuramente lo ...
Anche se quest'anno 2020 la tradizionale processione delle "maggiaiole" non si terrà e sarà sostituita da una speciale Messa alle ore 11:00 di sabato 30 maggio sia nella Chiesa Madre di Sant'Andrea che nella Cattedrale di Conza, vogliamo riproporre in primo piano questa pagina almeno perché non se ne perda la memoria.
Sono chiamate "maggiaiole" le ragazze di Sant'Andrea di Conza che, l'ultimo sabato di maggio, si recano in processione alla ...
... domenica 2 giugno 2019, si è celebrata, anche a Sant'Andrea di Conza, la festività dell'Ascensione: importante ricorrenza della nostra religione. Il tempo era bello con qualche nuvoletta sparsa ma con una temperatura certamente gradevole.
Si è svolta la solita bella ...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Secondo l'Assoapi:
L’impatto del Coronavirus influisce sull’economia nazionale soprattutto dei piccoli Comuni interni già provati, e anche sul commercio europeo ed internazionale, con difficoltà alle frontiere.
La filiera agroalimentare sebbene sia ...
Riprendiamo da FB e pubblichiamo anche qui il lusinghiero commento che l'amico prof. Gerardo Vespucci ha voluto formulare sul libro di recente pubblicato.
La mia risposta, lapidaria, è sì: necessario, utile e ricco di spunti per ulteriori ...
Pubblicata una ricerca, effettuata consultando i Registri Parrocchiali, contenente dati ed analisi che descrivono approfonditamente la vita e gli avvenimenti ...
Abbiamo ricevuto da Nicolino un'email contenente una proposta a dir poco interessante e vogliamo pubblicarla qui perché crediamo che la sua idea (ma più che un'idea ormai è una realtà) possa essere utilizzata da diversi amici santandreani.
Contiene, secondo lui, "... un po' di pubblicità personale", nel senso che ne beneficerebbe lui stesso, "... ma non perché ne abbia bisogno per mangiare o per ...
Pagina 1 di 15
Queste pagine vorrebbero innanzitutto far conoscere Sant'Andrea di Conza ai "naviganti" del Web ma soprattutto riavvicinare tutti i Santandreani sparsi per il mondo, magari per sollecitare i residenti al rispetto della "sua" identità. Sono graditi suggerimenti e commenti.
(Rosario Cignarella)
Prima pubblicazione: 19 febbraio 1999
I cookie sono piccoli file prodotti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.
Ci sono diversi tipi di cookie:
Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.
Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del browser.